Comments on the radio broadcast of "ROBERTO DEVEREUX"

Bavarian State Opera, Munich, 19-Jan-2004
 
by Marcelo Galmarini, Argentina
Quoted from a private letter, with permission
 

Ed ora voglio farti il mio parere sul Roberto Devereux di Monaco............. se potrò perché proprio non ho parole per descriverti la prova di Edita.

Se la fai sentire a qualsiasi che non amasse la Gruberova sono sicuro che questo Roberto sarebbe l'arma per conquistarlo definitivamente. Giorgio, forse tu di Edita ne conosci ormai ogni gesto, ogni inflessione della voce ma a me questa volta mi ha veramente colpito come un martello alla testa.

Questa volta non ha cantato il "Mi" acuto del secondo finale, il quale in parecchie altre recite l'abbiamo già sentito da lei, ma cosa importa ciò se dalla prima cavatina e cabaletta la Gruberova ci dà una lezione di canto: cominciando da un legato infinito, delle messe di voce da manuale, controllo perfetto della dinamica, insomma tecnica perfetta. Oltre ad un timbro sempre bello e sottolineo "giovane": nessuno ci crederebbe di sentire una donna di 57 anni con questo smalto nella voce. E così è stata tutta l'opera. Nella scena finale che ho sentito mentre guidavo la macchina, ho dovuto sostarmi un'attimo perché l'emozione era troppa. Ed ecco la sua grandezza: come fa a farci credere che stiamo ascoltando un soprano drammatico pur con la sua voce?! Quando dice "non regno.....non vivo" e poi il suo grido lacerante di disperazione, secondome non lo fa con la sua voce, se mi permetti dirlo, ci trova qualcos'altro dal fondo della sua anima. Magari trovasse questa stessa forza dell'anima per la sua Norma!!! Brava, bravissima......... Forse questo Roberto mi è piaciuto ancora di più che quelli di Vienna, non so, può darsi che io pure mi trovassi nello stato d'animo giusto per quest' esperienza epifanica.


(Page last updated: 16-Apr-2004) 
Back to the reviews section of the Edita Gruberova fan page